Americana Munchen Argentina 1978
L'album prodotto dalla casa editrice tedesca per il mondiale del 1978
Buongiorno a tutti e ben ritrovati,
siamo giunti al terzo episodio del 2025 e torniamo a parlare di una collezione dedicata ai Campionati Mondiali di calcio.
Oggi parliamo della collezione prodotta e distribuita in Germania dall’editore Americana München per il Mondiale del 1978.
Se vi siete persi i primi due episodi, potete recuperarli cliccando sui seguenti link:
Se invece li avete già letti, non ci resta che iniziare con l’album di oggi.
Ma prima di continuare...
Stai leggendo questo post e non sei ancora iscritto?
Iscriviti gratis e riceverai ogni due Domeniche un post sulla tua email che parla di Figurine, Collezionismo e Nostalgia
Come era fatto l’album
La casa editrice Americana München nacque negli anni ‘60, nell’allora Germania Ovest, e nel 1978 distribuì il suo primo album dedicato ai Campionati Mondiali di calcio.
La collezione comprende 384 figurine.
La copertina presenta la scritta Argentina '78 e l'immagine dei campioni del mondo in carica, la Germania Ovest.
Nella quarta di copertina, in primo piano, è raffigurata la mascotte Gauchito.
Viene inoltre spiegato, attraverso quattro immagini, come completare la collezione inviando la richiesta per posta direttamente alla casa editrice.
La prima pagina della collezione riassume le due coppe caratterizzanti i campionati mondiali di calcio (Coppa Rimet e Coppa del mondo) e poi si inizia con le figurine dei manifesti e delle squadre vincitrici nelle precedenti edizioni.
Molto interessante è la sezione successiva, dedicata alle città e agli stadi della manifestazione: è presente una cartina con l’indicazione delle città in cui si sarebbero svolte le partite, accompagnata da una breve descrizione.
Successivamente, si passa alle nazionali partecipanti, ordinate per girone.
Ogni nazionale è rappresentata da 18 figurine, suddivise come segue:
stemma
mascotte
figurina di squadra
allenatore
14 calciatori
I calciatori sono raffigurati talvolta a mezzo busto, talvolta in azione.
Gli stemmi risultano interessanti e presentano una grafica simile a quella già vista per Monaco '74 Panini, anche se, a mio avviso, risultano qui meno curati.
È curioso notare come, dopo le quattro squadre del Gruppo 1, la disposizione delle figurine cambi completamente nel gruppo successivo: mentre nelle prime quattro squadre del gruppo 1 i calciatori sono disposti in file da 5, nel Gruppo 2 vengono organizzati in file da 4, modificando così anche la disposizione delle informazioni aggiuntive in pagina, oltre alle posizioni dello stemma e della squadra. Continuando nell’album si può vedere come il gruppo 3 abbia una distribuzione simile al gruppo 1 mentre il gruppo 4 sia comparabile al gruppo 2.
Nella parte finale della collezione sono inserite:
Le figurine di tutte le squadre escluse
Una pagina dedicata alle figurine della mascotte Gauchito in azione
Una pagina che raccoglie i francobolli delle varie edizioni mondiali nel corso degli anni
Una doppia pagina finale con le immagini della nazionale tedesca campione del mondo del 1974.
Figurine e bustine
Le figurine misurano 6,8 x 5 cm.
I calciatori sono rappresentati in diverse modalità, sebbene nella maggior parte dei casi siano ritratti con il classico mezzo busto frontale. Tuttavia, vi sono alcune eccezioni in cui i giocatori sono raffigurati in azione, come nel caso di Fillol o Cerezo, e situazioni ancora più particolari, come quella di Papi (Francia), immortalato in una foto scattata direttamente negli spogliatoi.
Il retro delle figurine invece si presenta nel seguente modo.
Qui potete trovare l’elenco delle figurine presenti nella collezione.
Per quanto concerne invece le bustine: veniva dato grande spazio alla mascotte del torneo Gauchito, come potete vedere qui sotto.
Grazie a Stickers Shop International per l’immagine.
Il video della collezione
Volete vedere la collezione completa? Qui potete trovare il video sfogliato pagina per pagina.
Particolarità e varianti
Ci sono diverse varianti distribuite da altre case editrici ma che di fatto presentano contenuti pressoché identici.
In particolare, sul mercato italiano, la casa editrice Lampo ha distribuito una versione della collezione che ripercorre quasi fedelmente quella prodotta da Americana München.
La prima differenza riguarda la copertina: al posto della nazionale tedesca, è raffigurata la nazionale azzurra.
Potete trovare questo album tra i suggerimenti per gli acquisti più in basso nell’articolo (continuate a leggere).
Un'altra variante è quella distribuita in Perù dall’editore Brasa.
Come per la versione distribuita in Italia da Lampo, la prima grande differenza notevole è dettata dall’immagine della copertina sia nella parte frontale che nella quarta di copertina.
All’interno dell’edizione sono presenti diverse immagini fotografiche che raccontano il percorso di qualificazione della nazionale peruviana ai Mondiali.
Un’altra variante è la collezione distribuita in Portogallo. In questa versione, la copertina non presenta un'immagine della nazionale, ma semplicemente la mascotte Gauchito.
L'album, distribuito dalla Agência Portuguesa de Revistas, mantiene interni simili alle altre versioni, ma si distingue per una pagina finale dedicata alla nazionale portoghese, con una foto della squadra e la domanda: Portogallo, a quando la prossima qualificazione?
La nazionale portoghese, infatti, non si era qualificata ai Mondiali del 1978, così come era già accaduto nel 1970 e nel 1974. La successiva qualificazione sarebbe poi arrivata nel 1986.
Potete trovare maggiori informazioni sull’edizione in questo articolo dedicato.
Ultima variante che ho notato, ma potrebbero esserne presenti altre, è quella con la nazionale austriaca in copertina (un esempio lo trovate nei consigli per gli acquisti più giù)
Un grande grazie per le informazioni a :
Il blog Cartophilic.info.exch
L’account Instagram ed il negozio on line Stickershopinternational
Quanto vale la collezione?
Potete trovare diversi album on line completi ed in buone condizioni.
Personalmente credo che un prezzo giusto per la versione tedesca completa di tutte le figurine, quella con l’immagine della Germania Ovest in copertina, sia tra i 60 e i 90 euro a seconda delle condizioni dell’album.
Ho visto prezzi nettamente più alti però per le altre varianti:
150 euro per la versione italiana
190 euro per la versione austriaca (con l’Austria al posto della nazionale tedesca in copertina).
Consigli per gli acquisti
Ecco un elenco di consigli per gli acquisti per la collezione in oggetto:
Primo consiglio per l’album edito in Italia da Lampo: l’album è completo ed in buone condizioni nonostante l’età.
A questo link potete invece trovare la figurina di Kenny Dalghish ancora da incollare ed in ottime condizioni.
Una delle figurine più ricercate e rare è quella di Hugo Sanchez. La trovate qui non ancora incollata ed in condizioni perfette.
Condizioni buone per questo album completo di tutte le figurine nella sua versione con la nazionale tedesca in copertina.
Infine lo stesso album completo ma nella versione austriaca.
Consigli di lettura
Sempre su Argentina 1978 vi consiglio un vecchio post dall’archivio di Storie di Figurine che parla della collezione Panini dedicata a quel mondiale.
A proposito di Argentina un post di Culture Football che fa una recensione del libro Dame Bola, libro che parla della relazione tra Argentina e calcio. Se siete curiosi riguardo al libro potete approfondire nell’articolo sopra linkato.
Infine chiudiamo con un articolo che fornisce 4 consigli per collezionare in modo intelligente figurine sportive.
Buona Domenica e buone collezioni.
Ci rivediamo il 16 Febbraio!