Un album dagli anni '50
Caratteristiche e curiosità della collezione Lampo per la stagione 1958/59
Buongiorno a tutti e ben ritrovati,
eccoci al secondo appuntamento dell’anno, dopo il primo episodio, di due settimane fa, dedicato alla collezione Panini Mexico 1970.
L’argomento di oggi non riguarda un campionato mondiale di calcio, ma ci riporta indietro nel tempo fino alla stagione 1958/59, per riscoprire l’album prodotto dalla casa editrice Lampo dedicato al calcio italiano.
La Serie A di quell’anno era composta da 18 squadre. A vincere il torneo fu il Milan di Gipo Viani, grazie anche al contributo di un giovane attaccante brasiliano di nome José Altafini. Il titolo di capocannoniere andò invece ad Angelillo (Inter), autore di ben 33 reti.
Per quanto riguarda le retrocessioni, furono due le squadre a scendere di categoria: il Torino, che in quella stagione, a causa di problemi economici, era denominato Talmone Torino, e la Triestina.
Concludiamo qui i cenni storici e iniziamo a parlare della collezione.
Ma prima di tutto
Grazie ai 46 nuovi abbonati alla newsletter di quest’ultimo mese!
Stai leggendo questo post e non sei ancora iscritto?
Iscriviti gratis e riceverai ogni due Domeniche un post sulla tua email che parla di Figurine, Collezionismo e Nostalgia
Come era fatta la collezione
L’editore Lampo iniziò a distribuire collezioni di figurine negli anni ’50, quando era conosciuto anche come Vecchi Edizioni, dal nome del suo fondatore.
Nel 1958 pubblicò l’album Calciatori, il primo album della casa editrice dedicato esclusivamente al calcio. Questo album riguarda i campionati italiani di Serie A e, in parte, anche di Serie B.
La copertina ha uno sfondo blu con la scritta "Calciatori" in rosso. Al centro è raffigurata un’azione di gioco con diversi calciatori in movimento.
Sul retro, la quarta di copertina è prevalentemente bianca. Al centro si vede un pallone, con sotto l’indirizzo della casa editrice e il prezzo originale dell’album: 30 lire.
All’interno, la prima pagina riassume gli eventi più importanti dell’ultimo anno e introduce l’album.
Molto poetico l’inizio della colonna a sinistra:
Quello del calcio è, in Italia, lo sport più popolare. Domenicalmente sono centinaia di migliaia i tifosi che seguono le diverse partite, tifosi che trascorrono poi il resto della settimana a discutere sui risultati, sulle formazioni, sugli allenatori.
Le prime figurine sono dedicate a:
La Juventus, campione d’Italia nella stagione 1957/58, anno in cui vinse il suo decimo titolo.
Il Brasile, campione del mondo del 1958 in Svezia.
Tifosi sudamericani presenti al mondiale del 1958.
Una foto della nazionale italiana mentre entra in campo a Vienna.
Dopo queste figurine speciali, si passa alle squadre partecipanti al campionato di Serie A.
Ogni squadra è presentata su una pagina dedicata con 12 figurine: 11 calciatori e l’allenatore. In cima alla pagina c’è una breve descrizione che racconta la storia del club (data di fondazione e successi) e fornisce dettagli sulla formazione attuale.
Ecco un esempio di descrizione dalla pagina dedicata alla Roma:
Dopo le 18 squadre di Serie A, l’album include anche 44 giocatori della Serie B, distribuiti su 3 pagine. A seconda dell’importanza della squadra varia il numero dei giocatori presenti, mentre alcune squadre non sono rappresentate.
In questo caso, nella parte inferiore della figurina è sempre presente il nome della squadra, con un’unica eccezione: l’Atalanta, per cui il nome non fu inserito.
Le figurine
Le figurine di questa collezione sono realizzate in cartoncino e hanno una dimensione di 4 x 6,2 cm.
Sul fronte, ogni figurina mostra il calciatore a mezzobusto, con il nome e il numero indicati in basso. Questi dettagli si trovano anche sull’album, rendendo più semplice incollare la figurina al posto giusto.
Un dettaglio interessante della raccolta è la presenza della figurina dell’allenatore. Questa figurina è posizionata al centro della pagina, sottolineando il suo ruolo fondamentale.
Tra i calciatori presenti nella raccolta, alcuni nomi spiccano particolarmente:
Hamrin (Fiorentina)
Sarti (Fiorentina)
Pascutti (Bologna)
Skoglund (Inter)
Angelillo (Inter)
Boniperti (Juventus)
Charles (Juventus)
Sivori (Juventus)
Liedholm (Milan)
Schiaffino (Milan)
Maldini (Milan)
Vicini (Sampdoria)
La figurina più curiosa è però quella di Josè Altafini, che qui è chiamato "Mazzola", il soprannome dato per la sua somiglianza con il grande Valentino Mazzola.
Anche nella descrizione del Milan sull’album, si fa riferimento a questo soprannome, citandolo come uno dei grandi acquisti: "Nel campo degli acquisti di quest’anno ha fatto un grande acquisto ingaggiando il brasiliano ‘Mazzola’."
Le bustine
Le bustine avevano un costo di 10 lire.
Erano di colore bianco, con la scritta Calciatori in rosso e un disegno che raffigurava un’azione di gioco in blu.
Molto interessante il retro, dove veniva spiegato un concorso a cui si poteva partecipare. Bastava inviare il buono contenuto all’interno della bustina per avere la possibilità di vincere diversi premi.
Non sono riuscito a recuperare informazioni sul numero di figurine contenute in ogni bustina.
Il video della collezione
Siete curiosi di vedere la collezione?
Qui la potete vedere completa sfogliata pagina per pagina.
Quanto vale la collezione oggi?
Questo album non è difficile da trovare.
Il prezzo di vendita varia generalmente tra i 350 e i 500 euro.
Le bustine, invece, sono più difficili da reperire. Sebbene non sembrino molto richieste, il prezzo di vendita si aggira intorno ai 40 euro.
Per quanto riguarda le figurine, è possibile trovare diversi lotti disponibili online. Li ho inseriti nella sezione dedicata ai Consigli per gli Acquisti (leggere sotto).
Anche le figurine più ricercate dei giocatori, se da recupero, si trovano generalmente tutte in buone condizioni a un prezzo inferiore agli 8 euro.
L’unica figurina che ho visto con prezzi molto alti (sopra 200 euro) è quella della nazionale brasiliana, vincitrice del mondiale del 1958.
Qui di seguito trovate la stima di vendita per il set completo di figurine, la cui asta terminava ieri (400-500 euro).
Consigli per gli acquisti
Una serie di consigli per gli acquisti.
Album completo Lampo 1958/59 con la cedola separata per richiedere le figurine mancanti
Un lotto di 9 figurine calciatori Juventus Lampo 1958/59 in vendita su Ebay
Lotto di 9 figurine calciatori Lampo 1958/59, tutti della squadra dell’Inter.
La figurina della nazionale brasiliana, campione del mondo del 1958, presente nelle figurine introduttive della collezione.
Una serie di tasche proteggi album utili per preservare dal logoramento i vostri album: Qui il link.
Consigli di lettura
Interessante post della pagina Facebook Football Soccer Cards, Vintage sports card collecting & investing relativamente al valore della figurina di Gianni Rivera in versione disco confrontata con la figurina tradizionale. Sono presenti entrambe nella raccolta VAV 1959.
A proposito di figurine degli anni ‘50 vi segnalo questo articolo dall’archivio di Storie di Figurine che avevo scritto lo scorso anno sulle figurine della Fabbrica Italiana Dolciumi ed Affini Serravalle Scrivia
Un interessante articolo in merito alle caratteristiche di un Mexico 1970 Panini fake rispetto ad un Mexico 1970 originale scritto dall’account Panini Collector 2000
Buona Domenica e Buone Collezioni.
Se volete rimanere in contatto anche su altri canali:
Qui trovate il mio account Instagram
Qui invece il gruppo su Facebook per vendere e scambiare le vostre figurine.