Com'era Italia '90 Panini in Uruguay?
Le caratteristiche della collezione Panini distribuita nel paese sudamericano.
La collezione Panini Italia ‘90 ha avuto molte varianti distribuite nel mondo.
E’ uno dei motivi per cui, oltre al legame affettivo del primo mondiale di cui abbia ricordo, questa collezione mi sta particolarmente a cuore.
Ancora oggi la sfida per me è quella di riuscire a collezionare tutti gli album usciti nel mondo e le relative promozioni ad esso collegate, consapevole che la parte più bella sarà sempre quella di scoprire qualcosa di ancora non conosciuto.
Iniziamo però a parlare dell’argomento di oggi che è la collezione Panini distribuita in Uruguay.
Dopo qualche ricerca ho scoperto che ci sono diverse caratteristiche interessanti che la distinguono dalle altre versioni Italia ‘90 Panini.
Stai leggendo questo post e non sei ancora iscritto?
Iscriviti ora e riceverai ogni due Domeniche un post sulla tua email che parla di Figurine, Collezionismo e Nostalgia.
La copertina brandizzata Coca-Cola
A prima vista, ciò che distingue questo album dalle versioni internazionali è la copertina. In Uruguay, l'album Italia '90 non solo celebrava il campionato mondiale, ma portava anche il marchio Coca-Cola con la co-presenza della mascotte della competizione Ciao.
La quarta di copertina prevede, oltre al marchio dello sponsor, le bandiere di tutte le squadre partecipanti.
Le Figurine
Le figurine hanno in alto a sinistra, al posto della scritta Italia ‘90, il simbolo della Coca Cola.
Qui di seguito le due figurine di Zavarov e Roberto Baggio (acquistate ma non ancora arrivate dall’Uruguay).
Per quanto riguarda il retro, qui di seguito potete vedere come si presentava (la figurina è quella di Jorginho).
Le figurine non erano adesive, cosa che accomuna questa versione a tutte le altre distribuite per quel mondiale nei paesi sudamericani.
La nazionale uruguaiana
Nella nazionale uruguaiana ci sono alcune differenze rispetto alla versione internazionale classica a cui siamo abituati.
La figurina del secondo portiere non è Zeoli ma bensì Alvarez.
Ci sono due figurine in più che sono quelle di Fonseca e Sergio Martinez che non sono presenti nella più comune versione internazionale.
Inoltre il bordo delle figurine è azzurro e non bianco.
Pacchetti da 22 figurine, senza doppioni?
La vera grande sorpresa però sono i pacchetti.
Ogni pacchetto conteneva 22 figurine (lo si può leggere sul pacchetto stesso), una quantità davvero sorprendente rispetto agli standard normali (nella collezione internazionale le figurine all’interno delle bustine erano 6). Ogni pacchetto era numerato e la cosa che sembra più probabile è che, scegliendo il pacchetto, si poteva completare la collezione senza avere nessuna figurina doppia
Questo sembrerebbe essere confermato dall’ultima pagina dell’album dove si vede scritto l’unica collezione che si completa sicuramente: “El Album del Mundial de Coca-Cola es el unico que se completa seguro porque no tiene figuritas repetidas”
Non sono sicuro di questo aspetto e pur avendo parlato con alcuni collezionisti sudamericani non sono mai riuscito ad avere conferma.
Nel caso qualcuno ne fosse a conoscenza può confermarlo direttamente commentando il post qui sotto.
Il video della collezione
Qui di seguito potete trovare il video della collezione sfogliata pagina per pagina.
Se siete degli appassionati di Italia ‘90 e vi siete persi il precedente articolo su com’era la collezione Panini in Thailandia: qui trovate l’articolo dedicato.
Consigli e suggerimenti
Un bel podcast, non a tema figurine, ma che racconta grandi partite e storie dei protagonisti degli anni ‘90 è Cronache dei ‘90 di Stefano Borghi. Probabilmente alcuni di voi lo conoscono già ma per chi non lo ha mai ascoltato è sicuramente consigliato.
Un podcast da seguire a tema Cards e figurine è questo: European Vintage Pre-Modern Chat : Discussioni sull’andamento del mercato, compravendita e scambi ed approfondimenti sulle figurine dei giocatori principali e non solo.
Da leggere: Stuck on You: The Rise & Fall & Rise of Panini Stickers, il libro scritto da Greg Lansdowne racconta la storia delle Figurine Panini nel Regno Unito.
Da leggere: More than a World Cup Hero, un articolo (in inglese) di Paul Grech per ricordare Totò Schillaci.
C’è un bel concorso, creato da Mundial Mag, per vincere una delle maglie di Roberto Baggio. Per partecipare è necessario iscriversi qui e seguire su Instagram l’account di Classic Football Shirts. Buona fortuna!
Aste da Seguire
Una bell’asta a tema Italia ‘90 che scade Domenica sera (29 Settembre). Un lotto di 265 figurine con velina. La trovate a questo link su Catawiki.
All’asta una bella bustina sigillata Buitoni Italia ‘90 scade Martedì alle ore 18,30 su Ebay.
Sempre a proposito di bustine Italia ‘90 potete trovare in scadenza la prossima settimana questa bustina con retro orizzontale. La scadenza è prevista per Mercoledì: qui su Ebay dove fare le vostre offerte.
Collezionate figurine di Diego Armando Maradona? Qui all’asta la figurina della collezione Calciatori Panini 85/86 con velina. Scade Lunedì 30 Settembre.
Un bell’album vuoto Panini Mexico 1970. Lo state cercando? L’asta scade Giovedì 3 Ottobre.
Ciao Totò
La scorsa settimana è morto Totò Schillaci, è stato uno dei simboli delle nostre Notti Magiche. La sua figurina non era presente nella collezione, forse una delle più grandi assenze nelle collezioni Panini rispetto all’importanza che il giocatore ebbe sul mondiale.
La trovai in una riproduzione non originale su Ebay qualche anno fa insieme ad altri grandi esclusi dalla collezione (Milla e Goycoechea su tutti).
Ve la ripropongo qui sotto.
Buona Domenica e buone collezioni