Venlico: Los Ases del Mundial 1982
Alla scoperta della raccolta Venlico del mondiale 1982, le aste della settimana e altre notizie dal mondo del collezionismo.
Buongiorno a tutti e bentornati.
Oggi parliamo della collezione spagnola distribuita dall’editore Venlico per il Mondiale di Spagna 1982.
La collezione è intitolata Los Ases del Mundial 1982.
È stata distribuita in Spagna, mentre in Italia, a causa del nostro indissolubile legame con Panini, è molto meno conosciuta.
A proposito della raccolta Panini: ne avevo parlato in occasione del 40º anniversario della vittoria di quel Mondiale, con l’articolo Quarant’anni di Spagna ’82.
Scopriamo però ora la collezione di oggi.
Stai leggendo questo post e non sei ancora iscritto?
Iscriviti ora e riceverai ogni due Domeniche un post sulla tua email che parla di Figurine, Collezionismo e Nostalgia
La copertina
Partiamo, ovviamente, dalla copertina.
Onestamente, non si tratta di una copertina memorabile.
Si vede il portiere della Spagna in uscita alta, nel tentativo di contrastare un giocatore con la maglia bianca (che richiama la divisa della nazionale tedesca); sullo sfondo, un pallone verde simboleggia il campo da calcio. La quarta di copertina riprende il numero 82, anno del Mondiale, accompagnato dai colori giallo e rosso, che richiamano la bandiera spagnola.
La collezione
Le figurine della collezione sono in totale 314.
La raccolta inizia con le figurine delle squadre campioni del mondo e con gli stadi della manifestazione, il tutto distribuito su due pagine.
Si prosegue con le nazionali: la Spagna è la squadra con il maggior numero di figurine dedicate, ben 32, distribuite su tre pagine.
Seguono le altre nazionali: l’Italia è rappresentata con 12 figurine, inclusi la squadra, lo stemma e la mascotte.
Le nazionali più importanti, come Brasile, Belgio, Argentina, Jugoslavia, Francia, Cecoslovacchia, Germania, Inghilterra, Ungheria, Unione Sovietica e Polonia, hanno ciascuna 14 figurine su un’unica pagina. Le squadre rimanenti presentano una quantità variabile di figurine, tra 6 e 9.
Un dettaglio curioso riguarda la presenza della Cina nell’album al posto della Nuova Zelanda. I neozelandesi superarono infatti la Cina nello spareggio di qualificazione ai Mondiali, ma probabilmente la configurazione dell’album era già stata definita prima di quella partita.
Le figurine
Le figurine presentano tutte un bordo bianco, con il nome del calciatore indicato nella parte inferiore, seguito dal nome della nazionale.
In alcuni casi, spesso ma non sempre, è riportato anche il numero della figurina, posizionato prima del nome del calciatore.
Di seguito un esempio in cui la figurina non include il numero.
I calciatori sono rappresentati talvolta a mezzo busto, talvolta in azione. Anche le maglie variano: in alcuni casi si tratta di quelle del club, in altri della nazionale.
Interessante è la presenza delle mascotte, che ricordano vagamente quelle di Monaco 1974. Si tratta sicuramente di rappresentazioni che aggiungono un tocco folkloristico alla collezione.
Tra le figurine che meritano di essere viste vi segnalo le seguenti:
L’immancabile figurina di Diego Maradona, sicuramente la più ricercata e meno comune. Finora l’ho trovata on line solamente già gradata e con un prezzo di 500 euro.
La figurina di Roger Milla, presente in questo caso in movimento e con la maglia di club.
Quella di Kevin Keegan, anche in questo caso, con la maglia di club.



L'elenco delle figurine della collezione
Come erano fatte le bustine?
Le bustine si presentavano con un colore rosso intenso e riportavano immagini disegnate di quelli che avrebbero dovuto essere i protagonisti del torneo. Qui sotto potete vedere un esempio tratto dal sito Football Soccer Cards.
All’epoca, una bustina costava 5 pesetas.
Oggi, sullo stesso sito, una bustina ancora sigillata è in vendita a 85 £.
Potete trovare l’annuncio nei consigli della settimana riportati qui sotto.
Quanto vale la collezione?
All’epoca della distribuzione, l’album (vuoto, naturalmente) aveva un costo di 40 pesetas.
Oggi, trovare un album completo non è così semplice, soprattutto se in buone condizioni. Scandagliando un po’ il web in questi giorni, ho individuato solo pochi annunci relativi alla vendita di questa collezione.
Il prezzo per un album in buone condizioni, ma privo di molte figurine, si aggira intorno ai 200 euro.
Su questo sito, invece, ho trovato un album completo di tutte le figurine e in ottime condizioni al prezzo di 600 euro.
Ringraziamenti per le informazioni qui elencate:
Il blog di Alan Jenkins Cartophilic.info.exchange, come sempre fonte inesauribile di informazioni
Il libro Football Collectibles di Carl Wilkes
Senza il supporto di queste fonti, non avrei mai potuto realizzare questo post.
Suggerimenti per gli acquisti
Di seguito un pò di consigli per gli acquisti:
Annunci da seguire
Bustina Venlico Spagna ‘82 ancora sigillata ed in ottime condizioni, costo 85 £. La trovate, come anticipato sopra, sul sito Football Soccer Cards.
Sempre sullo stesso sito trovate una delle figurine più difficili della collezione (Maradona a parte) ovvero quella di Roger Milla. Costo 35£.
La figurina di Socrates della collezione Venlico in vendita su Ebay. La spedizione però in questo caso è dagli Stati Uniti.
Album Venlico Spagna ‘82 non completo. Mancano molte figurine ma sono presenti Milla, Zoff, Tardelli, Giresse, Briegel.
Collezionate biglietti? Qui trovate il biglietto della semifinale del mondiale Spagna 1982 Francia Germania in ottime condizioni.
Aste in scadenza in settimana
Una serie di aste da seguire che scadono nei prossimi giorni.
Sempre a tema Spagna 1982 ma questa volta si parla della collezione Panini c’è un bel lotto di 118 figurine che scade il 27 Novembre.
Collezionate bustine sigillate? Scade questa sera (Domenica) quest’asta con due bustine sigillate della collezione Panini Spagna 1982. La trovate a questo link.
Consigli di lettura
Vi sarà sicuramente capitato nei vari trend di vedere l’apertura di box o card di figurine, in questo articolo vengono spiegate le ragioni dell’ascesa di questo trend e come funziona. L’articolo lo trovate qui su Cllct.
Il libro La Partita di Piero Trellini che racconta della sfida tra Italia e Brasile di quel mondiale
Per gli appassionati di acquisto e vendita figurine e cards un articolo interessante su quali sono i momenti migliori per comprare e vendere.
Volete più contenuti aggiornati più frequentemente? Qui trovate il mio canale Instagram.
Buona Domenica e buone collezioni