USA ’94: l’album olandese con molte sorprese
Usa' 94 Panini nei Paesi Bassi: ecco cosa c’era..e cosa mancava
Copertina familiare, retro delle figurine rosso, squadre assenti, Spagna in maglia di club e un All Star Team della Eredivisie: l’edizione olandese di USA ’94 è ancora oggi una piccola sorpresa per i collezionisti.
C’è un momento in cui il fascino delle figurine supera i confini.
Ogni edizione locale di un grande album internazionale racconta una storia a sé, fatta di piccole differenze, dettagli grafici, carta diversa, copertine alternative. Un mondo parallelo che affascina i collezionisti più attenti.
Tra le edizioni più curiose del mondiale del 1994 c’è sicuramente quella pubblicata nei Paesi Bassi, un album che a prima vista può sembrare identico a quello che abbiamo sfogliato qui in Italia ma che in realtà nasconde una serie di peculiarità che lo rendono unico.
In questo episodio di Storie di Figurine, andiamo a scoprire cosa rende l’edizione olandese di USA ’94 una piccola gemma per appassionati e collezionisti.
Stai leggendo questo post e non sei ancora iscritto?
Iscriviti gratis per ricevere ogni due settimane una newsletter che parla di figurine, collezionismo e nostalgia
📗 Copertina
La copertina dell’album olandese di USA ’94 è identica a quella internazionale, con il titolo “World Cup USA 94” in bella vista e le stelle a ricordare la bandiera statunitense sullo sfondo.
Ma c’è un’aggiunta che incuriosisce: una scritta in olandese “Extra: De Sterren uit de PTT Telecompetitie seizoen 1993/94”.
È un indizio prezioso, che ci porta dritti a una delle principali differenze di questa edizione (di cui parleremo più avanti): la presenza, a metà album, dei migliori giocatori della Eredivisie.
Altro dettaglio interessante: la mascotte ufficiale del torneo, Striker, compare solo sulla quarta di copertina, all’interno di una sponsorizzazione.
Un segnale del fatto che la collezione Panini non era l’album ufficiale del Mondiale, all’interno dell’album non troviamo infatti nessuna figurina della mascotte.
🧮 Numero di figurine
Un altro dato importante è il numero totale di figurine: l’edizione olandese comprende 345 figurine, contro le 444 della versione internazionale.
Il motivo?
In questa versione mancano cinque nazionali:
Stati Uniti
Russia
Irlanda (Eire)
Messico
Norvegia
Queste squadre non hanno figurine dedicate. I loro giocatori vengono semplicemente elencati nelle ultime pagine dell’album, senza immagini. I giocatori elencati sono quelli presenti nella versione internazionale. Una scelta probabilmente legata a questioni di diritti di immagine non risolte per il mercato olandese e che all’epoca lasciò molti collezionisti perplessi.


🟥 Retro delle figurine e promozioni
Un’altra differenza evidente riguarda il retro delle figurine.
Mentre nell’edizione internazionale di USA ’94 il retro era nero, in quella olandese è di un vistoso rosso acceso — in linea con il colore scelto anche per il box che conteneva le bustine. Ogni bustina conteneva 6 figurine.
Non era raro trovare figurine in promozione presso riviste e altro, pratica che aiutava molto a diffondere l’album tra i giovani collezionisti olandesi.
Uno dei fogli più interessanti sul mercato è questo che ho trovato recentemente, contiene due grandi protagonisti di quel torneo come Romario e Roberto Baggio.
🇪🇸 Nazionale spagnola
La pagina dedicata alla nazionale spagnola è uno degli elementi più curiosi dell’intera collezione. I giocatori presenti sono gli stessi della versione internazionale ma qui sono rappresentati con le maglie dei loro club e non con quella della nazionale.
Ecco quindi Pep Guardiola con la maglia del Barcellona, Luis Enrique in quella del Real Madrid, Julen Guerrero con la casacca dell’Athletic Bilbao, e così via.
Anche le immagini usate sono diverse: non provengono dallo stesso shooting delle figurine internazionali ma probabilmente da quelle utilizzate per la Liga Spagnola.
Qui sotto potete vedere la versione olandese (in alto) a confronto con la versione internazionale.
🟠 I migliori della Eredivisie
La stranezza più grande riguarda però proprio i padroni di casa: l’Olanda.
Sfogliando l’album, ci si accorge che la nazionale olandese non è presente.
A metà album troviamo però due pagine speciali dedicate a una selezione dei migliori giocatori della Eredivisie. È proprio questo il riferimento contenuto nella scritta di copertina “De Sterren uit de PTT Telecompetitie”.
La sezione è composta da 17 figurine, lo stesso numero previsto per le altre nazionali, ma senza stemma, senza foto di squadra e senza il classico calendario delle partite. I numeri di queste figurine vanno dalla lettera A di DeGoey alla lettera Q di Van Hojidonk.
Non si tratta dunque della nazionale olandese ufficiale: è una sorta di All Star Team del campionato olandese 1993/94. Mancano quindi alcuni protagonisti della collezione internazionale che non giocavano all’epoca in Eredivisie.
Tra le figurine più ricercate della versione internazionale, secondo gli indici di Last Sticker, ci sono quella di Gullit (che poi non partecipò alla spedizione statunitense), e quella di Bergkamp che partecipò e fu uno dei protagonisti per l’Olanda con tre reti segnate.
Qui di seguito trovate le due checklist a confronto:
Checklist Versione Paesi Bassi
Checklist Versione Internazionale
Il video della collezione
Se la collezione vi ha incuriosito potete vedere il video della collezione sfogliato pagina per pagina qui.
Oggi, sfogliare l’edizione olandese di USA ’94 è come fare un viaggio parallelo nella storia del Mondiale. Un album che racconta non solo il calcio di quell'anno ma anche le sfide editoriali ed i compromessi che si nascondono dietro ogni collezione di figurine.
Un perfetto esempio di come le versioni più imperfette siano proprio quelle che finiscono per affascinarci di più.
Consigli per gli acquisti
Per chi vuole aggiungere qualche pezzo speciale della collezione USA ’94 versione olandese alla propria raccolta, ecco qualche segnalazione utile:
👉 Se cercate l’album versione olandese completo, con tutte le figurine e in ottime condizioni, potete trovarlo a questo link
👉 Per chi ama collezionare anche il packaging: il box originale delle figurine, vuoto ma ben conservato, è disponibile qui
👉 Se invece volete semplicemente custodire una bustina di figurine ancora sigillata, perfetta per arricchire la vostra collezione, la trovate a questo link
👉 Infine, per gli appassionati di editoria sportiva, c’è ancora in circolazione l’Edizione Super Mondiale della Gazzetta dello Sport dedicata a USA ’94, ancora sigillata: potete acquistarla qui.
📖 Approfondimenti su USA ’94 e non solo
Per chi vuole approfondire l’atmosfera unica del Mondiale americano:
👉 Mondo Goal: USA 1994
Un podcast italiano (Radiotre, 2006) che esplora l’avventura mondiale andando oltre i titoli: atmosfera, storie, curiosità e ricordi del torneo americano
→ Ascolta l’episodio
👉 Il rigore sbagliato di Baggio ai Mondiali del 1994, 30 anni dopo
Un articolo che fa rivivere quel fatidico momento con riflessioni sulla cultura calcistica italiana, l’eredità di Baggio e il peso delle emozioni. Molto suggestivo e ben scritto.
→ Leggi l’articolo
👉 Usa ‘94 Panini nel mondo
Un articolo dall’archivio di Storie di Figurine che riassume le caratteristiche degli album Panini Usa ‘94 nei vari Paesi in cui fu distribuito.
👉 A proposito di nazionale
E’ uscito il nuovo episodio de “Lo stato della Nazionale” prodotto da Storie Avvolgibili, si parla ovviamente del nuovo Commissario Tecnico e del futuro degli azzurri. Trovate il link per ascoltare l’episodio qui sotto.
Anche per oggi siamo giunti al termine.
Buona Domenica e buone collezioni!