Vi ricordate le Panini Stickers del 1982?
Direttamente dal 1982 una raccolta che unisce figurine di ambiti differenti.
Ciao a tutti e ben ritrovati,
l’ultimo episodio dell’anno è dedicato a una collezione che ho scoperto qualche anno fa, grazie ad un’asta vinta su Catawiki.
Mi sono aggiudicato una serie di figurine che, inizialmente, sembrava solo una piccola raccolta. Con il tempo, ho scoperto che si tratta di una collezione meno conosciuta ma molto varia ed interessante.
Sto parlando delle Panini Stickers distribuite nel 1982.
Nelle ultime settimane ho approfondito l’argomento, scoprendo alcune informazioni e, anche se non posso dire di avere una panoramica completa, credo che queste ultime contribuiscano ad avere più chiarezza su questa collezione
Ne approfitto per ringraziare coloro che mi hanno aiutato fornendomi dettagli preziosi: Roberto Romani, Gianni Bellini, Greg Lansdowne e, ovviamente, Alan Jenkins, con il suo blog.
Prima di passare alla collezione:
Stai leggendo questo post e non sei ancora iscritto?
Iscriviti gratis e riceverai ogni due Domeniche un post sulla tua email che parla di Figurine, Collezionismo e Nostalgia
La collezione
Iniziamo col dire che, per quanto sono venuto a conoscenza, non esisteva un album specifico su cui incollare queste figurine.
Le figurine coprivano diversi temi, cosa che rendeva la collezione piuttosto ampia, si potevano trovare:
Caricature di personaggi del cinema
Caricature di musicisti
Stemmi di città e bandiere.
Ma soprattutto, per quanto riguarda l’argomento trattato da questa newsletter, una serie di figurine dedicate a:
Stars del Mondiale di Spagna 1982,
Caricature di grandi calciatori dell’epoca.
Come erano fatte le figurine?
Le figurine si distinguevano per una dimensione maggiore rispetto al formato standard. Come mostrato nell'immagine sottostante, le loro dimensioni erano più ampie: 10*7,5 cm vs le classiche 7*5 cm.
Le figurine dedicate alle stars del Mondiale di Spagna 1982 erano venti. Ecco l'elenco completo:
Maradona,
Passarella,
Schachner,
Gerets,
Falcao,
Socrates,
Zico,
Francis,
Giresse,
Platini,
Tigana,
Conti,
Rossi,
Zoff,
Boniek,
Dasaev,
Zamora,
Littbarski,
Rummenigge,
Stielike.
Queste figurine presentavano le seguenti caratteristiche:
Una stella in alto a destra con la scritta Star,
L’immagine del calciatore al centro,
In alto a destra, la scritta España 82,
Sul retro, la dicitura autoadesive tradotta in diverse lingue.
Oltre a queste figurine dedicate al mondiale del 1982 erano presenti anche alcune figurine con le versioni caricaturali dei calciatori, che offrivano un tocco divertente alla collezione.
Per identificare queste figurine, ho guardato quelle presenti nella mia collezione personale e ho consultato il blog Cartophilic-info-exc.blogspot .
Tuttavia, nonostante tutto, non credo di essere riuscito a completare la mappatura.
Ecco le caricature che sono riuscito a individuare finora:
Keegan,
Paolo Rossi,
Maradona,
Prohaska,
Platini,
Krool,
Arconada,
Rummenigge,
Van de Moer.
Conoscete altre figurine che potrebbero far parte di questa collezione? Fatemelo sapere lasciando un messaggio qui!
Come erano distribuite le figurine?
Le figurine erano sicuramente distribuite all’interno di bustine sigillate.
Furono messe in commercio nell’autunno del 1982, quando i Mondiali erano già terminati, una scelta che spiega la selezione dei protagonisti inclusi nella serie.
Ogni bustina aveva un prezzo di 250 lire.
Un’altra modalità di distribuzione era attraverso i fogli di figurine, anche se la loro provenienza non è del tutto chiara. Durante le mie ricerche, ho trovato su eBay un magnifico esempio di foglio ancora intatto, che offre un’idea di come venivano distribuite in questo formato alternativo.
Quali sono le figurine più rare
La figurina più costosa è quella di Diego Maradona.
I prezzi delle figurine variano abbastanza:
Le figurine di giocatori come Zoff o Platini si trovano generalmente intorno ai 10 euro ciascuna, mentre giocatori meno rinomati possono essere facilmente trovati a 5 euro o anche meno.
Per quanto riguarda Maradona, i prezzi sono decisamente più alti, con alcune inserzioni che arrivano anche a 100 euro. Tuttavia, è possibile trovare sia la figurina Star che quella caricaturale ad una cifra ben inferiore, spesso sotto i 50 euro.
Il video delle mie figurine
Qui di seguito trovate un video delle figurine attualmente in mio possesso.
Consigli per gli acquisti
Alcuni consigli per gli acquisti a tema Spagna 1982:
Quattro fogli di figurine della collezione. Li trovate in vendita su Ebay.
Le figurine di Maradona in versione Star e Caricatura in vendita in questo annuncio. Sono entrambe in buone condizioni.
Un bel Foglio di figurine del Giornalino Spagna 1982. Il foglio contiene 36 figurine tra cui sono presenti Maradona, Zico e Rumenigge.
Album vuoto Spagna 1982 edizione Mabilgrafica, distribuito il Portogallo presenta i calciatori in formato caricatura.
Ed infine la bustina Spagna Panini 1982 sigillata ed in ottime condizioni
Da leggere
A proposito di letture consigliate:
Un articolo interessante: Catawiki ha prodotto un bell’articolo sulla crescita e l’importanza del mercato del collezionismo. Vale la pena leggerlo.
Un libro per le vacanze: Se non l’avete ancora letto, vi consiglio La Gioia fa parecchio rumore. Non serve essere tifosi romanisti per apprezzarlo: è una lettura coinvolgente e appassionante.
Un libro fotografico: Spagna 1982. Fino alla diffusione di Internet, i libri fotografici come questo erano molto comuni. Oggi il loro valore risiede soprattutto nell’aspetto collezionistico e nella bellezza dell’oggetto, più che nella scoperta di immagini inedite.
Conoscete il sito What Not? Se la risposta è no, vi segnalo un ottimo articolo che ne spiega tutte le funzionalità.
Infine se volete fare un regalo ad un amico appassionato di figurine è uscito il nuovo libro di Greg Lansdowne: si chiama Panini Legends e racconta 85 grandi protagonisti della storia del calcio attraverso le loro figurine.
Siamo giunti all’ultimo episodio dell’anno.
Un grande ringraziamento a tutti voi che avete letto gli episodi di Storie di Figurine durante questo 2024: grazie per aver condiviso con me la vostra passione, le curiosità, i dubbi e tante altre informazioni.
Vi lascio con questa nostalgica copertina del Guerin Sportivo del 1987.
Buona Domenica e Buone Feste.